Qualità significa impegno costante che, unito alla capacità di innovare ogni giorno, ci porta a raggiungere risultati migliori, mantenendo fede alla promessa di bontà e integrità dei prodotti.
Moderne procedure garantiscono il mantenimento della genuinità, salubrità e igiene degli alimenti, dallo stabilimento fino alla tavola dei consumatori.
-
Politica della qualità
La Direzione per meglio confrontarsi su un mercato molto competitivo e per fornire un prodotto sempre più rispondente alle richieste dei clienti, considera come elementi prioritari e strategici di gestione, la Garanzia della Qualità e Sicurezza Alimentare, le tematiche Ambientali e di Salute e Sicurezza dei lavoratori, nonché il miglioramento continuo dell’efficacia dei sistemi di gestione.
La Direzione stabilisce obiettivi, impegni, responsabilità ed assegna risorse adeguate per il raggiungimento degli obiettivi stessi.
La Direzione si impegna a:
- incrementare la qualità operativa dei processi aziendali in una logica di miglioramento continuo della qualità, della salubrità e sicurezza alimentare del prodotto, del servizio reso al cliente nonché della riduzione degli sprechi;
- migliorare l’attenzione, da parte di tutta l’organizzazione, per garantire la legalità dei prodotti realizzati;
- approvvigionare materie prime che rispondano a specifici requisiti di qualità, effettuando un accurato controllo nella qualifica e verifica dei fornitori;
- migliorare continuamente l’efficacia delle azioni di formazione, informazione e sensibilizzazione del personale;
- rispettare con il massimo impegno le normative cogenti in materia di ambiente, di sicurezza alimentare e di salute e sicurezza sul luogo di lavoro;
- migliorare le prestazioni ambientali attraverso un uso efficiente delle risorse naturali e dell’energia, la riduzione degli impatti relativi ad emissioni di gas a effetto serra o lesivi per l’ozono e l’impegno alla protezione dell’ambiente riducendo i rischi derivanti da eventi indesiderati (incendio, sversamenti accidentali), tenendo conto anche del ciclo di vita del prodotto;
- prevenire l’insorgere di infortuni, di lesioni e di malattie professionali correlabili alle attività svolte con particolare impegno al contenimento e progressiva riduzione dei rischi relativi all’ergonomia delle postazioni di lavoro, al rumore ed alla movimentazione dei carichi;
- migliorare con continuità le condizioni di salute e sicurezza di tutto il personale che opera per conto di Felsineo promuovendo la partecipazione ed il coinvolgimento dello stesso nel costante impegno alla eliminazione, prevenzione e riduzione dei rischi residui sul luogo di lavoro;
- monitorare e migliorare il livello di soddisfazione del servizio erogato ai clienti, fornendo prodotti conformi alle richieste;
- garantire una approfondita e tempestiva gestione dei reclami:
- promuovere la cultura della qualità e sicurezza alimentare attraverso un processo di sensibilizzazione dei collaboratori, al fine di diffondere un comportamento responsabile nei confronti degli aspetti di tutela della sicurezza, della salute e di soddisfazione del Cliente, e per affidare a comportamenti professionali adeguati l’attuazione della politica aziendale qui dichiarata;
- promuovere i principi di sostenibilità nei processi aziendali, trasversali sui temi ambiente, sicurezza, qualità.
La Direzione traduce gli obiettivi generali in obiettivi e programmi specifici documentati e riesaminati periodicamente.
-
Tracciabilità e rintracciabilità
L'intera filiera dei nostri prodotti è registrata e monitorata per garantire sempre la massima qualità. Ogni prodotto ha la sua storia tracciata nel numero di lotto. Il moderno sistema gestionale permette la tracciabilità discendente, verso il cliente, ed ascendente, verso tutti gli ingredienti utilizzati e verso tutte le fasi del ciclo produttivo, compresi i processi di cottura e raffreddamento.
Per garantire al consumatore la massima trasparenza possibile rispetto all’origine delle materie prime, ai passaggi di trasformazione e al confezionamento dei propri prodotti, è stato sviluppato il progetto di tracciamento della filiera grazie all’adozione della tecnologia blockchain. Una delle prime referenze scelte nell’ambito del progetto è l’affettato vegetale al Pepe della nuova linea Good&Green.
-
Fornitori
Il nostro impegno nei confronti dei consumatori inizia con un’accurata ricerca di ingredienti sicuri e controllati e continua con rigorose verifiche in ogni fase del processo produttivo.
Un’attenta procedura per la selezione delle materie prime e la qualifica dei fornitori garantisce il loro controllo costante. I fornitori sono considerati dei partner importanti con cui instaurare un rapporto continuativo nel tempo per poter avere la garanzia della qualità e la sicurezza della materia prima fornita.