Responsabilità sociale d’impresa

Codice etico

FelsineoVeg S.r.l. Società Benefit, così come altri importanti gruppi e società a livello nazionale ed internazionale, si è dotato di un Codice Etico che definisce l’insieme dei valori che FelsineoVeg S.r.l. Società Benefit riconosce, accetta e condivide, a tutti i livelli, nello svolgimento dell’attività d’impresa.

I principi e le disposizioni del Codice Etico costituiscono specificazioni esemplificative degli obblighi generali di diligenza, correttezza e lealtà che qualificano l’adempimento delle prestazioni lavorative e il comportamento nell’ambiente di lavoro.

I principi e le disposizioni del Codice Etico sono vincolanti per gli amministratori, per tutte le persone legate da rapporti di lavoro subordinato con FelsineoVeg S.r.l. Società Benefit.

Il Codice Etico di FelsineoVeg è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di FelsineoVeg S.r.l. Società Benefit. Ogni eventuale variazione e/o integrazione dello stesso sarà approvata dai Consigli di Amministrazione e tempestivamente diffusa ai destinatari.

Scarica il codice etico > QUI

Modello 231/01

A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs 8 giugno 2001, n. 231, che ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento un regime di “responsabilità amministrativa” a carico delle società, FelsineoVeg, nel perseguimento della gestione delle attività aziendali sulla base dei valori di efficienza, correttezza e lealtà, in ogni processo del lavoro quotidiano – ha adeguato il proprio modello di organizzazione, gestione e controllo alle prescrizioni di tale nuova normativa.

Tale processo di adeguamento è stato effettuato tenendo conto dei dettami del D.Lgs. 231/01.
Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01 è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di FelsineoVeg S.r.l. Società Benefit in data 20 maggio 2022. Ai fini di segnalazioni all’Organismo di Vigilanza: odvfelsineovegsrl@gmail.com.

Scarica il modello di organizzazione gestione e controllo > QUI

Whistleblowing

La Legge 30 novembre 2017, n. 179 “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2017, ha esteso anche al settore privato la tutela del dipendente o collaboratore che segnali illeciti o violazioni relative al Modello 231 di cui sia venuto a conoscenza per ragioni del suo ufficio/funzioni. Conseguentemente, in attuazione di quanto sopra, personale e collaboratori della Società potranno effettuare segnalazioni all’OdV ai sensi della normativa citata al seguente indirizzo web: https://gruppofelsineo.segnalazioni.net/

Tutti i soggetti sono tenuti a trasmettere segnalazioni circostanziate di condotte illecite, rilevanti ai sensi del Decreto Legislativo n. 231/01 e fondate su elementi di fatto precisi e concordanti, o di violazioni del Modello 231, di cui i segnalanti siano venuti a conoscenza in ragione delle funzioni svolte. Non sono, invece, meritevoli le segnalazioni fondate su meri sospetti o voci.”.

Azienda Solidale

Progetto per l’inclusione di persone svantaggiate in contesti aziendali profit

Da vari anni FelsineoVeg S.r.l. Società Benefit collabora con le Istituzioni (Provincia di Bologna, Azienda USL, …), e con associazioni e Cooperative (CSAPSA, OPIMM, altre …) la cui finalità è quella di facilitare l’inserimento lavorativo di soggetti che abbiano svantaggi, ritenuti in alcuni casi ostanti l’occupazione lavorativa in aziende diverse da quelle no profit.

La collaborazione con CSAPSA “Centro Studi Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate” (il cui Presidente Dottor Leonardo Callegari è fonte di continua ispirazione sui temi in oggetto, e su quelli del contesto aziendale, e delle regole al suo interno), e AiLeS “Associazione di promozione della Inclusione Lavorativa e Sociale” ha portato in questo caso al tentativo di rendere “visibile” l’impegno dell’Azienda, che cerca di guardare anche l’anello debole della catena, colui il quale, in un momento di trazione, sarebbe il primo a lasciare, a rompersi.

FelsineoVeg S.r.l. Società Benefit cerca di mantenere alta l’attenzione su questi argomenti, con le politiche sulla sicurezza, sulla salute, e mantenendo una proficua collaborazione proprio con i Soggetti che in ambito socioculturale prestano il loro impegno, cercando di colmare gli interstizi che inevitabilmente la legge lascia in capo alle famiglie, ai singoli soggetti sociali, fra cui anche le Aziende.

L’adesione al progetto Azienda solidale, non richiesta, e anche per questo davvero apprezzata, un incentivo a chi, per le aziende, ancora non ha pensato di prestare la propria opera anche in questa direzione, affinché domani siamo in tanti a lavorare nelle nostre aziende, anche con questa finalità. La diffusione di una cultura solidale è l’obiettivo finale, di un percorso che tenga conto delle risorse umane, risorse che non hanno tutte la medesima energia, forza, rappresentazione.

FelsineoVeg
Contatti